Manuale Autocoscienza Digitale pt.7: Smartphone (difesa), Social (comportamenti), Malware

Il progetto Cittadini Digitali nasce dalla consapevolezza che il processo di digitalizzazione in corso porta con sé, insieme ai molti benefici, anche un discreto numero di criticità. Affinché le nuove tecnologie incidano positivamente in tema di inclusione sociale, accesso ai servizi, uguaglianza e sviluppo, è necessario porre maggiore attenzione all’informazione ed educazione degli utenti ed è su questi aspetti che il progetto vuole svilupparsi.
Il progetto è stato finalizzato nella creazione di un sito web www.esseridigitali.it , e nella creazione di un Manuale di Autocoscienza Digitale. Di seguito la sesta parte del manuale – qui il link per la parte precedente

*******

La settima, ed ultima, uscita del Manuale di Autocoscienza digitale affronta tre temi:

  1. l’utilizzo “consapevole” dello smartphone;
  2. le pratiche corrette e sicure di navigazione in rete, di intervento in forum e blog, di iscrizione e di partecipazione ad un social network;
  3. la sensibilizzazione nei confronti dei vari tipi di malware che infestano il web e i dieci elementari comportamenti che ne rendono improbabile lo sgradevole incontro.

Con questa uscita si conclude il percorso del Manuale di Autocoscienza Digitale. Il richiamo all’assunzione di un atteggiamento di “diffidenza riflessiva” e il ricorso a consapevoli comportamenti di difesa consentiranno ad ognuno di noi di cogliere un obiettivo di utilizzo delle tecnologie digitali in “quasi sicurezza”.

Allegati