Manuale Autocoscienza Digitale, parte 2: Soddisfazione e Stress, Ambiguità del Digitale, Strategie di Difesa
Il progetto Cittadini Digitali nasce dalla consapevolezza che il processo di digitalizzazione in corso porta con sé, insieme ai molti benefici, anche un discreto numero di criticità. Affinché le nuove tecnologie incidano positivamente in tema di inclusione sociale, accesso ai servizi, uguaglianza e sviluppo, è necessario porre maggiore attenzione all’informazione ed educazione degli utenti ed è su questi aspetti che il progetto vuole svilupparsi.
Il progetto è stato finalizzato nella creazione di un sito web www.esseridigitali.it , e nella creazione di un Manuale di Autocoscienza Digitale. Di seguito la seconda parte del manuale – qui il link per la parte precedente.
*******
La seconda uscita del Manuale di Autocoscienza digitale prosegue l’approfondimento degli elementi di contesto in cui si trovano ad operare tutti i fruitori delle nuove tecnologie. In modo particolare si sofferma sugli opposti effetti di comodità e stress che le caratterizzano e ne definiscono la doppia natura e la non neutralità.
Un elenco di “piccole strategie quotidiane” è messo a disposizione dei lettori al fine di esaltare le positività del digitale e contenerne gli effetti negativi.