Manuale Autocoscienza Digitale, parte 1: Introduzione, Definizioni, Algoritmo, Design della dipendenza

Il progetto Cittadini Digitali nasce dalla consapevolezza che il processo di digitalizzazione in corso porta con sé, insieme ai molti benefici, anche un discreto numero di criticità. Affinché le nuove tecnologie incidano positivamente in tema di inclusione sociale, accesso ai servizi, uguaglianza e sviluppo, è necessario porre maggiore attenzione all’informazione ed educazione degli utenti ed è su questi aspetti che il progetto vuole svilupparsi.
Il progetto è stato finalizzato nella creazione di un sito web www.esseridigitali.it , e nella creazione di un Manuale di Autocoscienza Digitale. Di seguito la prima parte del manuale.

*******

In questa prima uscita del Manuale di Autocoscienza Digitale viene presentata la definizione del motore di ricerca e del social network attualmente più utilizzati e frequentati nel mondo e la descrizione delle specifiche modalità  attraverso le quali essi sviluppano  stratosferici profitti.

Gli algoritmi sono il cuore pulsante del digitale. Il manuale ne offre una sintetica definizione, ne chiarisce il funzionamento e ne descrive il prodotto finale.

L’ultima parte di questa prima uscita interviene sul delicato tema del Design della dipendenza descrivendone obiettivi e modalità di intervento quali la randomizzazione delle dipendenze.

 

 

Allegati