L’estate è arrivata e con essa (per chi può) le tanto agognate vacanze. Alcuni consigli per chi non pratica il “fai da te”.
Affidare ad altri l’organizzazione delle proprie vacanze, per chi se lo può permettere e non ha tempo o voglia di “sbattersi” troppo, può essere certo una scelta molto rilassante.
Anche in questo caso, però, un poco di impegno è necessario per evitare spiacevoli sorprese e non mettersi in condizione di trasformare a priori un’esperienza che avrebbe potuto diventare un piacevole ricordo in un’occasione di rimpianto.
Nel breve testo in allegato alcuni consigli, certamente non esaustivi ma comunque utili, su come cavarsela con:
- Pacchetti turistici
- Caparre e penali
- Variazioni contrattuali
- Cessione del pacchetto
- Aumenti di prezzo
- Assicurazioni
- Smarrimento o danneggiamento bagagli
- Voli aerei, overbooking, ritardi, cancellazioni
- Chiarimenti sul “danno da vacanza rovinata”
Buone vacanze!