Il denaro non parla

Cosa c’è dietro al denaro e al risparmio? Qual è la loro origine, la loro finalità, ma anche l’essenza valoriale che dietro ad essi si cela?

Uno spettacolo teatrale rivolto ai ragazzi delle scuole superiori e portato in scena da un loro coetaneo cercherà di fornire strumenti per rispondere a queste domande.

L’arte dell’inizio in Kafka e in Gabriel Garcia Marquez, le riflessioni shakespeariane di Marx, Keynes piscoanalista di Freud, Socrate che si misura con il mercato, il denaro come crimine cantato dai Pink Floyd… Questi e molti altri riferimenti artistico-culturali guideranno i giovani in un’esperienza attrattiva e arricchente.

Realizzato nell’ambito del progetto Chiedi un prestito al tuo risparmio, lo spettacolo andrà in scena  nelle scuole o in altri luoghi di aggregazione giovanile della nostra Regione a partire da settembre 2017.

Per richieste, informazioni o approfondimenti potete scrivere a regionale@adiconsumlombardia.it